Aguilla
Sosta dell’Arcivescovo di Canterbury “In tre modi si chiamano propriamente ...
Il Deserto
Nell’isola dei Santi San Caprasio, ricco esponente della nobiltà gallo-romana, ...
San Caprasio
Nell'anno 430 Sant'Ilario, vescovo di Arles, ricordando la vita d ...
Le Reliquie di San Caprasio
Per volere di Adalberto II, figlio del fondatore dell'Abbazia, al ...
Le Tombe della Chiesa
Se la morte ci accomuna, perché non può essere comune ...
La Borsa dei pellegrini
Ermanno Arslan ha studiato le monete rinvenute nell'area dell'altare, nella ...
Il Sepolcreto
L’alta statura degli aullesi e la loro buona alimentazione Il ...
Testimoni di un lontano passato
Le tracce più lontane del Lavoro umano nell'area dell'abbazia e ...
Il labirinto di Pontremoli
Nella chiesa di San Pietro di Pontremoli è conservato l'originale ...
Marmi e decorazioni
La Chiesa Barocca Non sfugge all'osservatore la qualità dei pochi ...
Gli Arredi Liturgici
dal secolo VIII al secolo XI L'attuale chiesa abbaziale sorta ...
La Mensa dell’Abate
Nei riempimenti delle numerose grandi buche scavate nell'area sulla quale ...
I draghi alati di Oberto
Oberto Ferlendi, Magistro scultore costruttore, vive e lavora nell'area piacentina ...
L’abbazia nella storia di Aulla: la guerra
Dal primo dicembre 1943, fino alla notte del 24 aprile ...